XIV Encuentro Amigos de Partagás en Italia |
Dal 3 al 6 luglio si è svolta la XiV edizione dell’Encuentro Amigos de Partagás en Italia, evento che anche quest’anno non ha mancato di catalizzare l’attenzione di tutti gli amanti dell’habano nel mondo. Come ogni anno, la kermesse si è dipanata su un crescendo entusiasmante come l’afflusso dei partecipanti, provenienti da ogni parte del mondo in un numero sempre maggiore. Questa edizione, tra l’altro, ha assunto una particolare rilevanza poichè ha ospitato la première mondiale della nuova Edizione Limitata 2019 di Montecristo, il Supremos, presentato da Diadema SpA in collaborazione con Habanos SA. Spumeggiante inizio della manifestazione al mercoledì, con una cena dai sapori italo-cubani accompagnati dal Concierto di bienvenida e dalla garbata soavità del brand Romeo y Julieta, espressa dal RyJ Club e dal Romeo y Julieta No. 2. |
Giovedì 4 la festa è entrata nel vivo con una degustazone di altissimo livello che ha visto come protagonisti due autentici capolavori dell’arte tabacalera cubana: il mitico Huevo realizzato da José Castelar Cairo (Cueto) e La Flor de Leopoldina, opera di Leopoldina Gutierrez Espinosa (La China). A condurre questo “Scontro tra Titani” due personalità di spicco come Valerio Cornale (Hombre Habanos 2016) e Paul De Sury, docente, scrittore e raffinato conoscitore del mondo dell’habano. |
![]() |
![]() |
La serata si è conclusa con la tradizionale cena Campesina presso l’Agriturismo Da Foschetta, dove gli ospiti sono stati deliziati da musica cubana dal vivo e dalla fumata di un elegante Perla di Rafael Gonzalez e dalla vigoria dell’inossidabile Partagás Serie D No. 4. |
![]() |
![]() |
La giornata di venerdì si è aperta con la consueta visita di accoglienza tributata dalle autorità della Città di Matelica alle numerose personalità cubane intervenute a questa edizione del Festival, tra cui il Co-Presidente di Habanos S.A. Inocente Núñez Blanco. |
![]() |
Il pomeriggio ha invece visto numerosi appassionati cimentarsi nella realizzazione di un manufatto sotto la guida esperta di tre tra i più grandi torcedores cubani, Cueto, La China e Juanita, mentre a seguire ha avuto luogo un nuovo tipo di esperienza gustativa a 360 gradi denominata “Degustazione extrasensoriale” basata su un percorso virtuale tra le strade de L’Avana abbinato ad una fumata cieca e alla degustazione di due splendidi ron cubani. |
![]() |
![]() |
Alla sera imperdibile appuntamento con la cena “La Gozadera”, tenutasi nella sempre splendida cornice di Piazza Mattei ove Haila Monpié e il suo gruppo musicale hanno deliziato gli ospiti con le più belle e affascinanti sonorità cubane; il mix di eleganza e di suggestione è stato naturalmente arricchito dalla fumata di due classici della produzione cubana: un Vega Robaina Famosos, e un Montecristo No. 2, che ha anticipato la straordinaria presentazione mondiale della successiva serata. |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Densi gli appuntamenti della giornata finale a partire dalla “Fiesta a la Piscina”, nel rilassante parco di Borgo Lanciano con degustazioni e intrattenimenti sempre legati al mondo del fumo lento. Nel pomeriggio si è tenuta una degustazione tecnica molto attesa, di cui sono stati protagonisti il Partagás Serie D No. 4 in due esclusive edizioni, quelle del X e del XX Aniversario Encuentro Casa Partagas, in abbinamento a Ron Cubay 10 e 18 aňos. La degustazione, condotta da Valerio Cornale, Giuseppe Elefante e Julio Ryal, uno degli otto mestri roneri cubani, si è svolta utilizzando il metodo della fruizione in contemporanea dei manufatti; ciò ha permesso di evidenziare le straordinarie qualità di miglioramento nel tempo offerte dal tabaco negro cubano. |
![]() |
![]() |
Un’altra indimenticabile edizione dell’Encunetro Amigos de Partagás, che in questa occasione ha affiancato la presentazione in anteprima mondiale del Montecristo Supremos Edizione Limitata 2019 che si è tenuta la sera del sabato, di cui vi abbiamo già parlato. |
{tag:subscriptions}
{tag:unsubscribe}