Stampa questa pagina

NOVITA' IN TABACCHERIA - DIPLOMATICOS No. 2

 

 
 

Diadema S.p.a.

 
 

NOVITA' IN

TABACCHERIA

 
 

DIPLOMATICOS No. 2

 

Galanes boxsi

 
 
Nel novero delle marche cubane ve ne sono alcune che non vantano una particolare notorietà, ma che pure sono ammantate da un alone di fascino discreto e ricercato, tanto più quando i loro prodotti sono di difficile reperibilità. In tal senso è emblematico il caso della marca Diplomaticos, che oggi è finalmente disponibile anche nel nostro paese. Nata nel 1966 sotto l’ala protettrice di Montecristo, Diplomaticos si è ritagliata nel corso degli anni una precisa identità, raccogliendo un gran numero di esperti estimatori che ne hanno sempre apprezzato il gusto medio-leggero, l’omogeneità produttiva e l’ottima fattura generale. All’atto del lancio essa vantava solo 5 moduli, dal No. 1 al No. 5, indentici negli apellidos de galera e de salida agli omologhi di Montecristo e H. Upmann; lo storico legame tra queste tre grandi marche consorelle rimane quantomai consolidato, poiché ancora oggi tutti i sigari delle stesse vengono realizzati proprio nella manifattura H. Upmann. Sull’onda del successo dei panetelas, il 1976 vide la nascita di 2 nuove referenze, i Diplomaticos No. 6 e No. 7, (rispettivamente Laguito No. 1 e Laguito No. 2), tuttavia differenti dai corrispondenti No. 6 e No. 7 di Montecristo (Seoane e Panetela Larga). Purtroppo il variare delle mode e dei costumi dei fumatori ha condotto alla eliminazione di gran parte dei moduli, ma attualmente la marca è oggetto di rinnovato interesse degli appassionati anche grazie all’uscita di alcune pregiate Edizioni Regionali. L’unico sigaro ancora in produzione corrente è il Diplomaticos No. 2, sin dagli esordi uno dei più apprezzati e ricercati, e che ora Diadema rende disponibile anche in Italia per gli amanti di questo straordinario brand.
 

 52B0974 3

 

NOTE DI DEGUSTAZIONE
di Giuseppe Elefante

Scrivere del Diplomaticos No. 2 significa narrare una storia fatta di ricerche spasmodiche, di assaggi fugaci e di esperienze sempre appaganti. Questa meravigliosa Piramide è stata infatti sino ad oggi sempre preclusa agli appassionati italiani, per cui ottenerne un esemplare non è mai stato semplice anche a causa dell’esigua disponibilità che ha da sempre contraddistinto la produzione di Diplomaticos. Come la storia insegna, tuttavia, le produzioni di nicchia vantano una cura certosina tanto nella realizzazione che nella selezione delle foglie, e ciò rappresenta indice certo di qualità e di apprezzamento da parte dell’aficionado più esigente. È esattamente questo ciò che il Diplo 2 (così lo chiamano gli amanti del brand) vi offrirà nel corso di un’esperienza gustativa di non comune intensità. Tra tutti i moduli della linea originaria, infatti, il Diplo 2 è quello che vanta una maggiore potenza, per cui si discosta sensibilmente dalla soavità gradita dal mercato francese per cui la marca fu concepita. Solitamente avvolto da una capa colorado luminosa e serica, anni addietro era tuttavia capace di sfoggiare mises decisamente più bellicose, con fasce dai toni oscuri e dalle sfumature verdastre che erano prodromo di una tonicità muscolare e irriverente. L’attuale produzione mantiene tutta l’opulenta ricchezza aromatica che un modulo come la Piramide sa offrire, accuratamente declinata in un crescendo armonioso, bilanciato e giostrato su note di ricercata finezza. Un sigaro dal diplomatico aplomb, che è impossibile non amare.

 
 

Lunghezza (mm): 156
Cepo: 52
Vitola de galera: Piramides
Confezione: Box da 25
Prezzo: 375€ a box
Manifattura: Totalmente a Mano T.L.
Forza: Media
Tempo di fumata: Circa 1 ora

 

 

Letto 1369 volte