Stampa questa pagina

XVII ENCUENTRO AMIGOS DE PARTAGAS

  
 

Diadema S.p.a.

 
 

XVII ENCUENTRO

AMIGOS DE PARTAGAS

 
Logo
 
 

Si è da poco conclusa la XVII edizione di Amigos de Partagás, una manifestazione della durata di tre giorni celebrata a Matelica (MC), considerata il secondo evento più importante al mondo dopo il Festival del Habano di Cuba. Ufficialmente riconosciuto da Habanos già dal 2022, quest’anno è stato finalmente presentato il logo ufficiale che lo caratterizzerà per tutte le successive edizioni. Una epica edizione quella di quest’anno, che ha attirato la partecipazione di oltre mille persone tra cui diversi ospiti internazionali provenienti da più di ventisette diverse nazioni.

6B2A7423 93

 

 

6B2A3583

Tra di essi spiccano sei vincitori del Premio Hombre Habano, quattro torcedores tra i più famosi di Cuba, nonché i gerenti di alcune “La Casa del Habano” de l’Avana. Tra gli ospiti più illustri che hanno partecipato all'evento, figurano S.E. l'Ambasciatrice cubana in Italia, Mirtha Granda, la famosa cantante cubana Haila María Mompié, il rinomato cantante e produttore discografico cubano Aned Mota Centeno, il talentuoso pianista Marcos Madrigal, la presentatrice cubana Raquel Mayedo e lo Chef cubano Luis Ramón Battle, importanti presenze che hanno contribuito a rendere questo festival ancora più speciale.

 
6B2A5946

6B2A6148 

Come tutti gli anni, durante l'evento si sono svolti importanti seminari e degustazioni di alto profilo, ben cinque in totale. Il primo seminario si è concentrato sull'invecchiamento dei sigari ed è stato condotto da Giuseppe Tringali. Il secondo seminario, chiamato Escuela Torcedor, ha visto la partecipazione dei più grandi torcedores cubani come Leopoldina Gutierrez Espinosa (La China), Juana Ramos Guerra (Juanita), Josè Castelar Cairo (Cueto) e Yolanda Medina (Yolanda).

20230630 165559
 

Di particolare rilievo sono state le esclusive degustazioni guidate con altrettanti pregiati prodotti. Una di esse era dedicata al Saint Luis Rey Serie A del 2014, abbinato al Ron Havana Club Selección de Maestros, e guidata da due esperti di sigari, Valerio Cornale e Cosimo Attanasi, coadiuvati da Alejandro Daniel Mazza, esperto di distillati di Pernod Richard. La seconda degustazione ha visto come protagonisti il Bolívar Tubos No.1 abbinato al Ron Havana Club Tributo 2020, ed è stata condotta da Cosimo Attanasi, Valerio Cornale e Alain Proietto per i sigari, e Alfredo Guerra, Global Brand Ambassador di Havana Club, per il rum.
Infine, l'ultima esperienza di degustazione è stata dedicata al Partagás Aliados LCDH e SP, abbinato allo Champagne Bergère Oenotheque 2008 nel formato Magnum e al Whisky Samaroli Glentauchers 2008.  Questo esclusivo abbinamento è stato condotto dagli esperti Valerio Cornale, Luigi Ferri per il sigaro, Flaviano Lenzi per lo Champagne e da Daniele Liberati per il whisky.

 deg
ali

Gli incontri sono stati vissuti con il classico spirito di condivisione e passione per gli Habanos, che caratterizza l'Encuentro Amigos de Partagás da ben diciassette anni.
Non poteva mancare la tradizionale festa in piscina del venerdì e del sabato: un appuntamento all’insegna del divertimento e del relax, sempre accompagnato da un buon Habanos e dai loro “fratelli minori”, i sigaretti Cubani.

 Encuentro23 52

Come sempre, non è mancato l'intrattenimento con spettacoli dal vivo, che hanno reso le cene della kermesse indimenticabili.
Durante la cena "Gozadera", oltre alla musica di Sheyla Sax, si è svolta una sorprendente performance di danza del fuoco. Ma il momento più atteso è stata la presentazione del Montecristo Wide Edmundo, introdotto da Yannis Levy, Vicepresidente di Diadema S.p.A., importatore e distributore unico dei sigari Habanos per il mercato italiano. Gli ospiti hanno avuto l'occasione di degustare questo nuovo sigaro in anteprima nazionale, rendendo l'evento ancora più speciale e memorabile.

 6B2A7423 199
6B2A7423 181

Nella "Gran Cena di Gala" di chiusura della manifestazione, si sono esibiti grandi artisti musicali come Miguel Jimenez "Trompeta". Alla conclusione della serata, per la prima volta nella loro straordinaria carriera musicale, Haila María Mompié e Marcos Madrigal hanno sorpreso gli ospiti con uno straordinario duetto, regalando un momento indimenticabile.
Sempre nella "Gran Cena di Gala", si è avuta la possibilità di degustare l'iconico Trinidad Vigía e il nuovissimo Ramón Allones Allones No.3, per il quale è stato creato un esclusivo cofanetto commemorativo per tutti gli ospiti, contenente due sigari da gustare e custodire come ricordo prezioso dell’evento.

Encuentro23 457
gal
Encuentro23 345
Encuentro23 379
 


 

{tag:subscriptions}

{tag:unsubscribe}

Letto 972 volte