Primera Emoción 2019 |
Dal 12 al 15 settembre i cieli dell'isola verde di Ischia si sono tinti di nobili volute blu, quelle generate dai nostri amatissimi Habanos. L'atteso evento di Primera Emocion, giunto alla sua "octava edicion", ha riunito appassionati da ogni dove grazie ad un ricercato e originale programma, che quest’anno prende il titolo di “Sympósion Mediterraneo” con un chiaro riferimento alla Magna Grecia. |
![]() |
Si è cominciato il giovedì con "prologos" durante il quale, gli instancabili ricercatori del gusto si sono rifocillati gustando una cena dai tipici sapori autoctoni accompagnati da un Ramon Allones Specially Selected. |
![]() |
Il giorno successivo, tra gli onirici giardini di Villa Arbusto, ha preso vita una "introspettiva" fumata vintage di un Bolivar Lonsdale del 1999. Ad accompagnare il prezioso manufatto vintage, è stato proposto un audace abbinamento con delle particolari e ricercate acque. |
![]() |
Gli ospiti si sono quindi riuniti sul romantico piazzale della Chiesa del Soccorso, dove la musica ed un allestimento etnici hanno rappresentato gli ingredienti di una cena dai sapori e pietanze di rivisitazione storica, il tutto accompagnato da un Half Corona e un Magnum 54 di H. Upmann. |
![]() |
![]() |
La mattina del sabato, ai giardini di Villa Ravino, si è svolta la presentazione e il conferimento del Premio Nicola Costa, giunto alla seconda edizione. Tra i candidati d'eccezione Marcello Lunelli, C.E.O. dell'azienda Ferrari, Capovilla dell’omonima Distilleria e Valerio Cornale, Hombre Habano 2016 per la comunicazione. Il riconoscimento è stato conferito proprio a quest'ultimo da Valentino Federico, patron della kermesse. |
![]() |
La sera del sabato, presso l'Albergo della Regina Isabella, un ampio ma selezionatissimo numero di partecipanti si è incontrato per un aperitivo a bordo piscina; l’elegante proscenio alla Cena di gala ha visto come protagonista il Romeo y Julieta Petit Royales accompagnato da cocktail creati con i raffinati distillati della Brown Spirtis. A seguire ci si è spostati presso il Ristorante Indaco, ove gli ospiti sono stati deliziati dallo Chef stellato Pasquale Palamaro, che ha offerto un saggio del suo magico estro proponendo la rielaborazione storica di un menù dagli ingredienti antichi. Ad inizio cena ha fatto la sua apparizione l'ospite d'onore tanto atteso: il Romeo y Julieta Churchills Anejados, presentato in anteprima nazionale. |
![]() |
Sono stati Andrea Vincenzi, presidente di Diadema S.P.A., e Valentino Federico, Habanos Specialist di Ischia, a presentare questo leggendario Churchill, immagine e icona dell’habano ormai da decenni, ora proposto agli appassionati con un affinamento nei tubi originali durato oltre dieci anni e maturato sotto le attente cure degli esperti di Habanos SA. |
![]() |
L'intera serata si è sviluppata nel susseguirsi di citazioni, musiche e danze dall'artista Valerio Sgarra, sotto l’attenta regia di Luca Alves, da anni Direttore Artistico dell’Evento, e da Umberto Cuomo, responsabile della parte organizzativa. |
![]() |
La domenica, per concludere, ci si è concesso momenti di “Euphonia Epicureos” ai giardini del parco termale del Negombo dove, tra nobili brindisi ed un Vega Robaina Famosos, gli amici appassionati si sono salutati dandosi appuntamento al prossimo anno. |