IL BRAND ROMEO Y JULIETA
Si tratta indubbiamente di uno dei brand cubani più amati e apprezzati, e alla base del favore che gli viene tributato è la straordinaria ecletticità nel proporre moduli fruibili con grande affabilità e immediatezza. È probabilmente questa la ragione per la quale, scorrendo l’ampio vitolario di Romeo & Julieta, ci si imbatte sempre in manufatti che nonostante il trascorrere del tempo e l’evolversi delle mode conservano un fascino ed godibilità tutti da apprezzare. La storia della marca è indissolubilmente legata a quella del suo antico proprietario, il leggendario José Rodriguez Fernandez, passato alla storia come “Don Pepín”. Anche se non fu artefice della fondazione di Romeo y Julieta, avvenuta nel 1875, egli di certo ebbe con questa manifattura un legame profondo, che giunse a contagiare persino la sua vita domestica e che lo spinse anche a recarsi sino a Verona per cercare di acquistare il palazzo dei Capuleti, quello del balcone raffigurato nella celebre litografia della marca. Il vitolario di RyJ è costellato da moduli di lignaggio che hanno sempre affascinato l’appassionato per la misura e il garbo di un gusto complesso, ma mai orientato verso registri aromatici troppo selettivi. La storia più recente del brand vanta la creazione della linea Churchill, creata sulla base della storica vitola Julieta 2 e poi declinata, a partire dal 2006, nelle referenze Short, Wide e Petit Churchill. Nel 2020 durante l’ultimo Festival Del Habano è stata presentata la nuova prestigiosa Línea de Oro, contraddistinta da 3 nuove vitolas: Hidalgos (RG 57x125), Nobles (RG56x135) e Dianas (RG52x145).
|