|
Il richiamo generato dall’Encuentro Amigos de Partagas in Italia ha ormai una risonanza mondiale, seconda solo al Festival del Habano che si tiene a Cuba a fine del mese di febbraio di ogni anno. All’evento, giunto alla XVIII edizione e che – non dimentichiamoci – da un paio d’anni è diventato un appuntamento ufficiale di Habanos, hanno partecipato appassionati provenienti da circa 40 Paesi e ben 6 Hombre Habano, tutti attratti dall’inimitabile nella magia dell’Habano, e dalla sua unica, straordinaria capacità di unire e creare amicizia, passione e piacere di condividere.
Come ogni anno la manifestazione ha offerto un programma denso di eventi e di degustazioni che hanno coinvolto gli appassionati dal 3 al 7 luglio a Matelica, incantevole location marchigiana.
|
|
|
|
|
|
|
Nella giornata di giovedì 4 l’Encuentro è entrato nel vivo, proponendo tutto il fascino di uno degli elementi essenziali della manifestazione: la Cultura. Il primo seminario, dedicato alle “La Casa del Habano”, ha visto la partecipazione di alcuni di alcuni gerenti, tra cui Luca Borla della LCdH di Milano e i colleghi cubani René Valdés Miller de LCdH di Partagas e Dayan Valdés Matamoros de LCdH di Romeo y Julieta. Nel pomeriggio si è svolto un incontro dal titolo “Cohiba y Trinidad: su Historia”, nel quale Roberto Delgado ha illustrato la storia e la produzione dei due brand più prestigiosi del portafoglio di Habanos S.A.
|
 |
|
|
|
 |
 |
La giornata si è conclusa con la tradizionale Cena Campesina, tenutasi nell’incantevole cornice di Villa Taroni e nel corso della serata è stato presentato il nuovo Cohiba Wide Short, che i presenti hanno potuto degustare assieme al La Flor de Cano Elegidos.
|
 |
Molto intenso e ricco di appuntamenti anche il giorno successivo, che gli ospiti hanno interamente trascorso nel Relais Borgo Lanciano, a pochi chilometri da Matelica. Nella splendida struttura avvolta da una lussureggiante vegetazione, i partecipanti hanno potuto seguire un interessante focus sulle marche cubane del XIX secolo guidato da Rolando Salup, autorevole membro de la Asociacion Vitolfilica Cubana, da Roberto Delgado e dall’Hombre Habano Valerio Cornale.
Ricchissimo anche il programma pomeridiano, con la degustazione del Bolivar New Gold Medal.
|
 |
Entusiasmante la chiusura della serata, dove nella cena La Gozadera più di 350 invitati hanno festeggiato brindando e gustando due eccellenti sigari del brand Romeo y Julieta, lo Short Churchill e il Belicoso.
|
 |
|
 |
Nella mattina della giornata di sabato a Borgo Lanciano si è svolto il seminario “El Mejor Tabaco del Mundo” in cui uno dei massimi esperti al mondo, Enzo de Gregorio, ha validato con puntuali dati scientifici l’unicità e l’eccezionalità del meraviglioso Tabaco Cubano e che ha dato vita ad una presentazione di una completezza unica, pubblicata in tre lingue.
|
 |
|
 |
Attesissima la degustazione del pomeriggio, che ha avuto come protagonista una Edizione Regionale italiana di straordinario successo, il Don José de La Escepcion, marca che è stata distribuita negli ultimi 40 anni in esclusiva da Diadema Spa con due sigari che sono ormai passati alla storia.
|
 |
Il momento conclusivo, la Gran Cena di Gala, si è svolta nello spettacolare Lanciano Forum ed ha coinvolto circa 300 ospiti. I sigari degustati nel corso della serata hanno reso ancora più glamour questo evento di straordinaria convivialità.
Di particolare interesse i momenti che hanno visto la presentazione di ben 3 prestigiosi Habanos. I conduttori della serata, Raquel Mayedo e Alexandre Avelar, con la collaborazione di Stefano Minoia e Giuseppe Elefante, di Diadema SpA, hanno infatti dapprima proposto e illustrato il Maduro No.2 dell’omonima Linea di Partagas serbando, nel prosieguo della cena, due novità di rilievo assoluto molto attese dal pubblico italiano e mondiale: il Maestro della Linea Maestra di Partagas e… l’attesissima La Cuna di Saint Luis Rey, la nuova Edizione Regionale Italiana! Spettacolare il livello degli spettacoli, della musica, del wine and food e del servizio. Una conclusione della 3 giorni di Matelica che possiamo veramente definire a livello di un grande Festival del Habano!
|
 |
|
 |
La Linea Maestra di Partagas, è composta da tre nuovi moduli; Origen (RG46x154 mm), Rito (RG52 x168 mm) e Maestro (RG56x132) e si presenta come la più esclusiva del Brand, offrendo all’appassionato esperto tutte le prerogative di forza e di opulenza tipiche di Partagas unite a una liga che, per la prima volta nella storia Habanos SA, è stata ottenuta utilizzando foglie provenienti esclusivamente dal distretto di San Luis, a Vuelta Abajo. Grazie a questa ricercata innovazione sigari della nuova linea si arricchiscono di un registro aromatico inedito e originale, la cui declinazione ribadisce però fedelmente tutta la tipicità dei capolavori di Partagas.
|
 |
L’attesissimo La Cuna di Saint Luis Rey nel suo apellido de salida rappresenta l’omaggio a quella che è universalmente riconosciuta come la culla del tabacco (La Cuna significa infatti “la culla”). Saint Luis Rey si affaccia per la prima volta tra le Edizioni Regionali destinate al mercato italiano, e lo fa esprimendo tutto il fascino della storia e della cultura dell’Habano, coerentemente a una tradizione che vede Diadema proporre nelle sue Edizioni Regionali sempre sigari di grande valore, anche collezionistico.
La Cuna è una vitola Dalia (RG 43x170), vitola da sempre destinata a un pubblico colto ed esigente e che rappresenta una delle massime espressioni di eleganza del vitolario cubano. Confezionato in Semi Boite Nature verniciate da 10 esemplari in sole 10.000 scatole numerate, La Cuna esalta e rinnova l’allure di un marchio creato nel 1940 ma ricco di storia e di iconiche realizzazioni come il Regios, il Serie A e l’indimenticato Prominente.
|
 |
Un applauso a tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione di questo appuntamento e un ringraziamento ai partecipanti per l’entusiasmo e l’amicizia che hanno condiviso in questi quattro giorni.
Questo evento non solo celebra l'arte del sigaro, ma sottolinea anche il valore della passione e del “compartir”, offrendo un’esperienza indimenticabile agli appassionati di tutto il mondo.
|
 |
|
|
|
|
|
{tag:subscriptions}
{tag:unsubscribe}
|
|
|
|